Comunicati

Istruzione e formazione
Giovedì, 12 Ottobre 2017

HIT - Tecnologie e imprese si incontrano al Graphene Composite Innovation Day

Si è tenuto a Trento alla presenza di oltre 100 partecipanti tra imprenditori, startupper, esperti di settore e ricercatori il “Graphene Composite Innovation Day”, evento organizzato e promosso da Hub Innovazione Trentino che reso la collina di Povo per un giorno centro delle...


Leggi
Europa e attività internazionali
Giovedì, 12 Ottobre 2017

Euregio-Wissenschaftsfonds: Dritte Ausschreibung

Die Landeshauptleute von Tirol, Südtirol und Trentino haben im Rahmen der heutigen Vorstandssitzung die dritte Ausschreibung des Euregio-Wissenschaftsfonds genehmigt. Die mit 3,2 Millionen Euro dotierte Ausschreibung richtet sich vor allem an mehrjährige Verbundforschungsprojekte, die alle...


Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 12 Ottobre 2017

"I care", seminario alla Fondazione Franco Demarchi

Sabato 14 ottobre a partire dalle ore 8.45, nell'ambito della “Settimana dell'Accoglienza”, all'IFP Sandro Pertini (Viale Verona 141) si svolgerà il seminario proposto dalla Fondazione Franco Demarchi "I care. Cosa mi importa? Strategie, pratiche e metodi per educare al senso della...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Giovedì, 12 Ottobre 2017

Dalla parte di Eva

Si chiama programmaticamente “Dalla parte di Eva” il progetto promosso dalla Fondazione Bruno Kessler con la collaborazione del Centro per la Cooperazione Internazionale e del Religion Today Filmfestival e il sostegno dell’Assessorato alle pari opportunità della Provincia autonoma di...


Leggi
Attualità
Giovedì, 12 Ottobre 2017

"Trentino comunità": Fondo strategico territoriale, clima, boschi e caduta massi, lavoro

Questa settimana in "Trentino Comunità": Fondo strategico territoriale, approvati gli accordi per la Comunità Valsugana e Tesino e per la Valle di Sole - Dalle temperature ai ghiacciai: la ricerca racconta un clima che cambia - Boschi di protezione dalla caduta massi - Cresce la...


Leggi
Attualità
Giovedì, 12 Ottobre 2017

La Provincia Informa - Lis: Fondo strategico territoriale, clima, boschi e caduta massi, lavoro

Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...


Leggi
Attualità
Mercoledì, 11 Ottobre 2017

Elicottero danneggiato da domani di nuovo in servizio

Tornerà in servizio domattina alle prime luci del giorno l'elicottero che sabato scorso ha riportato un danneggiamento delle pale nell'intervento di soccorso sulla palestra di roccia di Pietramurata. "È una bella soddisfazione - ha sottolineato l'assessore alla protezione civile...


Leggi
Mercoledì, 11 Ottobre 2017

Una storia ed un futuro in comune


Leggi
Europa e attività internazionali
Mercoledì, 11 Ottobre 2017

Tajani: "Euregio, un modello. Autonomia, un valore"

"La collaborazione maturata tra il Trentino l'Alto Adige e il Tirolo è per tutti noi un esempio. Un modello per tutta l'Europa". Per l'Euregio le parole pronunciate questo pomeriggio a Bruxelles dal presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani hanno il valore di un...


Leggi
Europa e attività internazionali , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 11 Ottobre 2017

Euregio: Cooperating to share responsibility in Europe

“The Euregio? A way to try making the best use of a tool that our territories have been managing for a long time, the Autonomy, which essentially means self-government. Words that pronounced in these hours in Europe recall a situation of concern; but for us, they are the real answer to the...


Leggi
Protezione civile
Mercoledì, 11 Ottobre 2017

“Io non rischio”: campagna nazionale per le buone pratiche di protezione civile

La settima edizione di “Io non rischio”, la campagna nazionale per le buone pratiche di protezione civile, sarà presentata venerdì 13 ottobre. Il Capo Dipartimento della Protezione Civile nazionale, Angelo Borrelli, dopo aver incontrato in mattinata la stampa nazionale a Roma, nel...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Istruzione e formazione
Mercoledì, 11 Ottobre 2017

Il software che monitora le scelte dei clienti al supermercato: firmato l'accordo negoziale con la Spindox Labs

Qual è il comportamento degli utenti-consumatori all'interno di un punto vendita nel mercato al dettaglio e nella grande distribuzione? Lo dirà il sistema hardware e software che la Spindox Labs srl, società del Gruppo Spindox attivo nel settore dell'ICT (30 milioni di euro il volume di...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Mercoledì, 11 Ottobre 2017

Al G7 di Bergamo il presidente Andrea Segrè presenta l'eccellenza FEM

Venerdì 13 ottobre ci sarà anche il presidente della Fondazione Edmund Mach, Andrea Segrè, al G7 dell'Agricoltura di Bergamo nell'ambito di Agrogeneration, l'evento organizzato dal CREA in collaborazione con il Future Food Institute e Vazapp e patrocinato dal Ministero delle politiche...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Mercoledì, 11 Ottobre 2017

In font we trust. Arte e tipografia dalle Collezioni del Mart

Nelle sale del museo fondato dal creatore del Libro imbullonato, un affascinante viaggio nel mondo dell'arte e della tipografia attraverso le Collezioni del Mart e dell'Archivio del ’900. Appuntamento alla Casa d’Arte Futurista Depero di Rovereto dal 14 ottobre al 28 gennaio 2018 con...


Leggi
Ambiente , Europa e attività internazionali
Mercoledì, 11 Ottobre 2017

Orso e lupo, dialogo aperto con Bruxelles

“Un incontro che è servito a porre con forza il problema e ad aprire un dialogo costruttivo”. Il governatore del Trentino Ugo Rossi, commenta così l’esito del confronto di stamani con l’ufficio di gabinetto della Commissione europea all’ambiente, affari marittimi e pesca. Sul...


Leggi
Istruzione e formazione , TRENTINO EVENTI
Mercoledì, 11 Ottobre 2017

A FBK una giornata in ricordo di Paolo Prodi

Mercoledì 13 dicembre la Fondazione Bruno Kessler, nella sede di via Santa Croce 77 a Trento, ospiterà un evento in cui sarà ricordata la figura dello storico Paolo Prodi, scomparso lo scorso anno, fondatore e direttore (dal 1973 al 1997) dell’Istituto Storico Italo-Germanico. La...


Leggi
Ambiente , Istruzione e formazione
Mercoledì, 11 Ottobre 2017

Per iscriversi al "The#FossilSeaChallenge" c'è tempo fino al 31 ottobre

Fino al 31 ottobre le classi delle scuole secondarie di secondo grado di tutto il territorio dolomitico possono partecipare al concorso -The#FossilSeaChallenge, Le Dolomiti e il loro rapporto con l'acqua- compilando un modulo reperibile sul sito della Fondazione Dolomiti UNESCO all'indirizzo...


Leggi
Turismo e sport
Mercoledì, 11 Ottobre 2017

Il 14 e il 15 ottobre a Trento il primo Hackathon del calcio italiano

Comincia il conto alla rovescia per il primo Hackathon del calcio italiano in programma a Trento presso la Facoltà di Lettere il 14 e 15 ottobre. La maratona dell’innovazione, finalizzata ad elaborare nuove soluzioni per lo sviluppo del calcio, si aprirà sabato mattina con l’incontro...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Mercoledì, 11 Ottobre 2017

"Lezioni di storia" in onda in tv e in streaming su History Lab

Il ciclo di Lezioni di storia dal titolo “Guardando ad Oriente” che in queste settimane si tiene a Trento (Teatro Sociale e Sala Filarmonica) e a Rovereto (Teatro Zandonai) verrà trasmesso su History Lab, canale della Fondazione Museo storico del Trentino, in onda sul 602 del digitale...


Leggi
Istruzione e formazione
Mercoledì, 11 Ottobre 2017

Doppia carriera: 13 nuovi studenti/atleti per top sport

Ieri la giornata di incontro e presentazione ai tutor che li aiuteranno a conciliare impegni sportivi e studio all’Università di Trento. Una sessantina di atleti e atlete dall’avvio del programma nel 2011.


Leggi

Cerca